Nell’esclusivo panorama enologico europeo, la casa vinicola Corte Aura ha siglato un altro trionfo indimenticabile. Con un punteggio impressionante di 91 punti, l’Insé Pas Dosé Millesimato DOCG 2012 ha conquistato il Falstaff Sparkling Trophy 2018, riconoscimento di alto prestigio nel settore dei vini effervescenti.
Carattere Autentico dell’Insé Pas Dosé
L’Insé Pas Dosé è un Franciacorta che incarna l’essenza della genuinità. Come suggerisce il suo nome, “Insé” – che significa “insieme” – questo vino non ha bisogno di additivi per esprimere la sua identità autentica e decisa. Nel calice, si presenta con una complessità affascinante, dove il profumo dolce del miele si fonde con la freschezza del timo, delle erbe aromatiche e con eleganti sfumature vanigliate e tostate. Al palato, l’Insé Pas Dosé rivela la sua natura decisa tipica di un pas dosé, bilanciato da una struttura imponente e da una finezza degna di un grande Franciacorta.
Falstaff: Un Palcoscenico d’Élite
Falstaff, riconosciuto come leader nel settore enogastronomico nei paesi di lingua tedesca, rappresenta una vera e propria autorità per gli amanti del vino. L’organizzazione di un format di degustazione dedicato esclusivamente alle bollicine risponde alla crescente domanda da parte dei consumatori. Nella selezione del Falstaff Sparkling Trophy, ben 700 etichette di spumanti provenienti da tutta Europa sono state valutate da sommelier professionisti come Simon Staffler e Othmar Kiem.
Un Riconoscimento Meritato
Emerge dalla folla di etichette prestigiose, l’Insé Pas Dosé Millesimato DOCG 2012 di Corte Aura ha dimostrato di essere un vino effervescente di eccezionale qualità. Questo premio non solo conferma il talento e la passione del team di Corte Aura, ma anche la sua continua dedizione nell’arte vinicola, portando il Franciacorta sul palcoscenico internazionale.
Questo riconoscimento al Falstaff Sparkling Trophy 2018 con l’Insé Pas Dosé Millesimato DOCG 2012 segna un altro capitolo di successo nella storia di Corte Aura, sottolineando la sua reputazione come produttore d’eccellenza nel mondo enologico.



